italiannovazione Il Distretto La Piattaforma I Benefici Tempo Zero
      minuti
      D  i  s  t  r  e  t  t  o     C  o - O  p  e  r  a  z  i  o  n  i     e     R  e  t  i 

 

 

 

Attuale posizione >Home Page >Innovation Relay Centre - IRC Network >Report

Osservatorio
Networks e Co-operazioni

Rete per il trasferimento di innovazioni e tecnologie
Innovation Relay Centre - IRC Network
Report
Visitando il sito web di IRC dell'Unione Europea è possibile accedere alla più importante ed estesa fonte di nuove soluzioni tecnologiche. Se si è proprietari di una tecnologia innovatrice e si è incerti su come introdurla sui mercati, se si cercano nuove tecnologie da utilizzare o commercializzare, se si ha necessità di una nuova tecnologia, è possibile trarre vantaggio dai benefici di questo "marketplace" finanziato in parte dal Programma Innovazione della Direzione Generale Imprese della Commissione Europea.

Il netwrork IRC si inserisce nel contesto della iniziativa  "B2Europe" [vedi] lanciata tramite la Commissione Europea che mira a collegare ed armonizzare le principali reti di supporto alle PMI europee che sono:

Presentazione del Innovation Relay Centres Network
La missione dei centri IRC è sostenere l'innovazione e la cooperazione tecnologica tra le nazioni in Europa con una gamma di servizi specializzati a sostegno delle attività. I servizi IRC sono prima di tutto indirizzati alle piccole e medie imprese orientate tecnologicamente, ma sono anche resi disponibili alle grandi aziende, istituti di ricerca, università, centri tecnologici ed agenzie per l'innovazione.

I primi centri IRC sono stati realizzati nel 1995 con il sostegno della Commissione Europea. Lo scopo era generare una piattaforma pan-Europea destinata a stimolare il trasferimento di tecnologie fra le nazioni ed a promuovere servizi riguardanti l'innovazione.

Negli ultimi cinque anni i centri IRC - operando insieme in stretta collaborazione - hanno dato assistenza ad oltre 12.500 accordi per il trasferimento di tecnologie ed hanno aiutato più di 55.000 aziende a soddisfare le esigenze di tecnologia od a sfruttare i risultati delle ricerche effettuate.

Il personale IRC (per un totale di quasi 1.000 unità) è composto da specialisti con esperienza nelle aree business, industria e ricerca. Fino ad oggi hanno concluso più di 1000 trasferimenti di tecnologie fra nazioni con la firma di contratti per la vendita, la licenza, la distribuzione o lo sviluppo congiunto di nuove tecnologie. 

Oggi i centri IRC sono 71 distribuiti in 33 nazioni (i 25 stati membri dell'E.U. ed anche Bulgaria, Romania, Islanda, Israele, Norvegia, Svizzera, Turchia e Cile).

La maggior parte dei centri IRC operano come consorzi di qualificate organizzazioni regionali come le Camere di Commercio, le Agenzie di sviluppo regionale ed i Centri tecnologici delle Università. Complessivamente quasi 220 organizzazioni sono i partner della organizzazione IRC ed assicurano una completa copertura del territorio europeo.

Casi e storie di successo
Sul sito web IRC sono riportate notizie generali e di dettaglio relative a 158 singoli casi reali affrontati e risolti con successo.

Principali risultati relativi al periodo 1 aprile 2000 - 31 marzo 2004.
Nei 4 anni la rete europea dichiara di avere aiutato 65.000 aziende nelle loro attività di innovazione e di trasferimento tecnologico promuovendo 5.000 negoziazioni e raggiungendo 800 accordi di trasferimento tecnologico.
I risultati dichiarati dalla rete italiana sono i seguenti:
- Aziende/centri di ricerca contattati 56.000 circa;
- Audit tecnologici 2.800 circa;
-
Imprenditori/ricercatori assistiti nelle diverse fasi della tutela, della promozione e del trasferimento di nuove tecnologie 2.200 circa;
-
Tecnologie locali promosse nella rete 900 circa;
- Tecnologie di altri paesi europei promosse presso aziende e centri di ricerca italiani 8.000 circa;
- Organizzazione di Company Mission 35 circa;
-
Organizzazione di/partecipazione a eventi locali ed internazionali 245 circa;
- Accordi di trasferimento tecnologico transnazionale firmati 84 circa;

 

I Centri IRC in Italia


Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

ALPS IRC

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino
Contatto: Marco Mangiantini
Via San Francesco da Paola 24
I - 10123 Torino
Tel: +39 011 5716 320/321/322/323
Fax: +39 011 5716 324
Email: alps@to.camcom.it
Web: http://www.to.camcom.it/alps_irc
Piemonte

ALPS IRC

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino
Contatto: Marco Mangiantini
Via San Francesco da Paola 24
I - 10123 Torino
Tel: +39 011 5716 320/321/322/323
Fax: +39 011 5716 324
Email: alps@to.camcom.it
Web: http://www.to.camcom.it/alps_irc
Lombardia

IRC LARICE 

Web: http://www.irclarice.it/
CESTEC S.p.A. - Centro Lombardo per lo Sviluppo Tecnologico e Produttivo dell'Artigianto e delle Piccole Imprese
Contatto: Guido Dominoni
Via G. Fara 35
I - 20124 Milano
Tel: +39 02 66737307
Fax: +39 02 6693147
Email: dominoni@cestec.it
Web: http://www.cestec.it
Liguria

ALPS IRC

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino
Contatto: Marco Mangiantini
Via San Francesco da Paola 24
I - 10123 Torino
Tel: +39 011 5716 320/321/322/323
Fax: +39 011 5716 324
Email: alps@to.camcom.it
Web: http://www.to.camcom.it/alps_irc
Provincia Autonoma Bolzano

IRC IRENE 

Web: http://www.irc-irene.org/
Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ENEA - IRC IRENE
Contatto: Diego Santi
Via Don Fiammelli 2
I-40129 Bologna BO
Tel: +39 051 6098 321
Fax: +39 051 6098 084
Email: irene@bologna.enea.it
Web: http://www.irc-irene.org
Veneto

IRC IRENE

Web: http://www.irc-irene.org/
Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ENEA - IRC IRENE
Contatto: Diego Santi
Via Don Fiammelli 2
I-40129 Bologna BO
Tel: +39 051 6098 321
Fax: +39 051 6098 084
Email: irene@bologna.enea.it
Web: http://www.irc-irene.org
Friuli -  Venezia Giulia

IRC IRENE

Web: http://www.irc-irene.org/
Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ENEA - IRC IRENE
Contatto: Diego Santi
Via Don Fiammelli 2
I-40129 Bologna BO
Tel: +39 051 6098 321
Fax: +39 051 6098 084
Email: irene@bologna.enea.it
Web: http://www.irc-irene.org
Emilia-Romagna

IRC IRENE

Web: http://www.irc-irene.org/
Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ENEA - IRC IRENE
Contatto: Diego Santi
Via Don Fiammelli 2
I-40129 Bologna BO
Tel: +39 051 6098 321
Fax: +39 051 6098 084
Email: irene@bologna.enea.it
Web: http://www.irc-irene.org
Toscana

IRC RECITAL

Web: http://www.recital.it

Consorzio Pisa Ricerche
Contatto: Recital IRC
Corso Italia 116
I - 56125 Pisa
Tel: +39 050 931611/20
Fax: +39 050 931640
Email: recital@cpr.it
Web: http://www.cpr.it
Marche

IRC IRENE

Web: http://www.irc-irene.org/
Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ENEA - IRC IRENE
Contatto: Diego Santi
Via Don Fiammelli 2
I-40129 Bologna BO
Tel: +39 051 6098 321
Fax: +39 051 6098 084
Email: irene@bologna.enea.it
Web: http://www.irc-irene.org
Umbria

IRC RECITAL

Web: http://www.recital.it

Lazio

IRC CIRCE

Web:  http://www.irccirce.it
Consiglio Nazionale Delle Ricerche
Contatto: Sara Di Marcello
Piazzale Aldo Moro, 7
I-00185 Roma
Tel: +39 06 49932538
Fax: +39 06 49932584/2440
Email: sara.dimarcello@cnr.it
Web: http://www.irccirce.it
Abruzzo 

IRC CIRCE

Web:  http://www.irccirce.it
Consiglio Nazionale Delle Ricerche
Contatto: Sara Di Marcello
Piazzale Aldo Moro, 7
I-00185 Roma
Tel: +39 06 49932538
Fax: +39 06 49932584/2440
Email: sara.dimarcello@cnr.it
Web: http://www.irccirce.it
Molise 

IRC IRIDE

Web:  http://www.centroiride.it

Campania

IRC IRIDE

Web:  http://www.centroiride.it

Puglia

IRC IRIDE

Web:  http://www.centroiride.it

Tecnopolis Csata Novus Ortus S.c.a r.l.
Contatto: Adriana Agrimi
Parco Scientifico Tecnolopolis Novus Ortus
Strada Provinciale per Casamassima, km 3
I-70010 Valenzano (BA)
Tel: +39 080 4670238
Fax: +39 080 4670361
Email: info@centroiride.it
Web: http://www.centroiride.it
Basilicata

IRC IRIDE

Web:  http://www.centroiride.it

Calabria

IRC MEDIA

Web:  www.mediainnovation.it

Sicilia

IRC MEDIA

Web:  www.mediainnovation.it

Consorzio Catania Ricerche
Contatto: Francesco Cappello
Piazza Falcone 12
I-95131 Catania
Tel: +39 095 535606
Fax: +39 095 313763
Email: media@mediainnovation.it
Web: http://www.mediainnovation.it
Sardegna

IRC CIRCE

Web:  http://www.irccirce.it
Consiglio Nazionale Delle Ricerche
Contatto: Sara Di Marcello
Piazzale Aldo Moro, 7
I-00185 Roma
Tel: +39 06 49932538
Fax: +39 06 49932584/2440
Email: sara.dimarcello@cnr.it
Web: http://www.irccirce.it

[inizio pagina] [indietro]


Copyright © 1999-2006 italiainnovazione.it - Copyright © 2006 European Communities
Licensed italiainnovazione.it/.com - All rights reserved
Pubblicità: postmaster@italiainnovazione.it
Visualizzazione ottimizzata: 1024x768 pixel

Get OpenOffice.org DeepMetrix Corporation - website visitor intelligence

PayPal - la soluzione di pagamento veloce

Distretto
Co-Operazioni e Reti

Associazione
Fornitori ed Utilizzatori
di Co-Operazioni e Reti

Gruppo di
Acquisto e Vendita