Info-Reti
Networks
e Co-operazioni
Rete
per il trasferimento di innovazioni e tecnologie |
IRC
IRENE |
Report
IRC
IRENE - Italian Relay Centre North East - è uno
dei partner della rete europea degli IRC [vedi]
ed opera nelle regioni Emilia-Romagna,
Friuli-Venezia Giulia, Marche, Trentino-Alto
Adige e Veneto. Come tutti gli Innovation Relay
Center del network ha
la missione di promuovere
la collaborazione tecnologica internazionale, di
facilitare il trasferimento di tecnologie ed
innovazioni, di coinvolgere imprese e centri di
ricerca.
L'attività
si concretizza in una
serie di servizi di assistenza e consulenza
mirati allo sviluppo ed all'applicazione di
tecnologie innovative.
L'IRC
IRENE è coordinato da ENEA - Ente per le Nuove
tecnologie, l'Energia e l'Ambiente - con partner
Agenzia per lo Sviluppo della Provincia Autonoma
di Trento, AREA Science Park di Trieste, ASTER
S.cons p.a., MIT Marche, Veneto Innovazione S.p.A.;
tutti insieme collaborano con altre reti
nazionali ed europee nella promozione della l'innovazione
e del trasferimento
tecnologico verso le imprese, lo start-up e la
crescita d'impresa, la ricerca e lo sviluppo
tecnologico, la partecipazione a progetti
europei.
Il territorio di IRENE comprende alcune delle
regioni più avanzate e sviluppate d'Italia ed
è caratterizzato da un tessuto di imprese di
piccola e media dimensione organizzate in
filiere e distretti produttivi e tecnologici. Un
macro sistema economico che sta cercando
soluzioni alle pressioni dei mercati
e ai cambiamenti socio-culturali in atto
puntando sull'innovazione in un ottica di
sistema come fattore chiave di sviluppo. Ottimizzazione del know how e valorizzazione
delle competenze e della conoscenza vengono
proposti come motori per accrescere la competitività
industriale ed economica.
|
I
Servizi
IRENE fornisce servizi di intermediazione e
di trasferimento tecnologico in risposta ai
bisogni delle aziende, dei centri di ricerca.
Alcuni servizi sono erogati on-line (Incontro
domanda-offerta, ricerca partners attraverso le
nostre Banche Dati) altri su richiesta. I servizi di IRENE sono rivolti
ad
- Aziende, in particolare PMI, che abbiano
necessità di innovarsi o di proporre al
mercato le tecnologie sviluppate
internamente;
- Università e centri di ricerca che
abbiano interesse ad esportare verso il
mondo produttivo i risultati tecnologici dei
propri laboratori.
Lo
staff di IRENE offre il proprio supporto durante
tutto il processo di trasferimento, a partire da
una prima visita aziendale per arrivare
all'assistenza in fase di negoziazione
contrattuale, secondo questo percorso:
a) Visita aziendale
Incontro con l'azienda, università o centro
di ricerca per analizzarne la struttura, le
attività, i prodotti e processi, le tecnologie
e proporre i servizi di IRENE e le opportunità
offerte dalla rete degli IRC.
b) Audit tecnologico
Visita approfondita dell'azienda con
l'obiettivo di valutarne potenzialità e
fabbisogni tecnologici per poi tracciare un
percorso di assistenza personalizzato.
c) Identificazione e promozione dei profili
tecnologici
Predisposizione di richieste e offerte di
tecnologia con lo scopo di promuovere prodotti e
processi a livello europeo o di identificare
possibili soluzioni innovative per le aziende.
d) Incontro domanda-offerta, ricerca partners
Individuazione delle tecnologie e dei
potenziali partner europei che meglio
corrispondono ai fabbisogni e ai traguardi
aziendali, attraverso: Il network degli IRC e la
Banca Dati delle tecnologie e mediante
l'inserimento nella Banca Dati degli IRC
denominata BBS - Bulletin Board System. I
profili vengono diffusi a livello europeo presso
tutti i centri della rete. Inoltre registrandosi
al servizio AMT (Automatic Matching Tool) (?),
l'impresa potrà ricevere tramite posta
elettronica le richieste e le offerte relative
ai settori di interesse preventivamente
segnalati.
e) Organizzazione eventi di intermediazione
tecnologica
In occasione di iniziative di settore
(workshop, incontri di partenariato, conferenze,
fiere) di livello internazionale, IRENE
organizza iniziative specifiche atte a favorire
l'incontro tra domanda ed offerta di innovazione
e la realizzazione di accordi di trasferimento
tecnologico.
f) Partecipazione a missioni aziendali
Organizzazione di visite presso aziende
europee e assistenza degli esperti di IRENE
durante gli incontri per favorire le opportunità
di collaborazioni tecnologiche transnazionali.
g) Assistenza alla negoziazione del contratto
di trasferimento tecnologico
Supporto riguardante la protezione dei
diritti di proprietà intellettuale, gli aspetti
legali e contrattuali, gli strumenti per il
finanziamento dell'innovazione.
h) Servizi accessori
- Informazioni e promozione dei risultati di
ricerche finanziate dall'Unione europea e
sotto l'iniziativa EUREKA [vedi];
- Partecipazione ad iniziative comuni
transnazionali riguardanti ad es.
finanziamento dell'innovazione, start up
d'impresa, protezione della proprietà
intellettuale;
- Reperimento informazioni sulle azioni del
VI Programma Quadro di RST&D;
- Segnalazione di potenziali partecipanti a
progetti di RST&D ai National
Contact Points [vedi];
- Collaborazione con altre reti affini
nell'interesse comune di promuovere sviluppo
e trasferimento tecnologico per le imprese,
lo start-up e la crescita d'impresa, la
ricerca e lo sviluppo tecnologico, la
partecipazione a progetti europei.
|
Casi
e storie di successo
Sul sito
web IRC IRENE non sono riportate notizie
generali o di dettaglio relative a singoli casi
reali
affrontati e risolti con successo. |
Riferimenti |
 |
 |
 |
Direttore dell'IRC IRENE:
Dott.
Diego Santi
Determinazione delle scelte strategiche
inerenti alle attività di progetto:
- Ing. Kussai Shahin - Aster,
- Dott. Mauro Casotto - Agenzia per lo
Sviluppo della Provincia Autonoma di
Trento,
- Dott. Enzo Moi - Veneto
Innovazione,
- Ing. Gabriele Gatti - Area
Science Park, MIT Marche,
- Dott. Massimo
Gazzotti - Enea,
- Prof. Donato
Iacobucci - M.I.T. Marche Innovation
Training.
Ente
per le Nuove Tecnologie, l'Energia e
l'Ambiente ENEA
Via don Fiammelli, 2 - 40129 Bologna
Tel.: +39 051 6098070 - Fax: +39 051
6098084
E-mail: irene@bologna.enea.it
Dott.ssa Laura Fussi
Dott. Luca Gazzotti
Dott.ssa Paola Leonelli
Ing. Monica Misceo
Dott. Diego Santi
Dott. Guido Tonini
ASTER Scienza
Tecnologia Impresa S.C.p.a.
Area della Ricerca di Bologna
Via Gobetti 101 - I-40129 Bologna
Tel: +39 051 6398099 - Fax: +39 051
6398131
E-mail: irene@aster.it
Dott.ssa Debora Facchini
Ing. Kussai Shahin, PhD
Veneto Innovazione
S.p.A.
Via della Libertà, 12 - 30175 Marghera
(VE)
Tel: +39 041 5093023 - Fax: +39 041
5093078
E-mail: irene@venetoinnovazione.it
Ing. Ivan Boesso
Dott.ssa Maria Sole D'Orazio
Ing. Marco Gorini
Agenzia per lo Sviluppo della Provincia
Autonoma di Trento
Via Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN)
Tel: +39 0464 443111 - Fax: +39 0464
443112
Email: irene@agenziasviluppo.tn.it
Dott. Mauro Casotto
Dott.ssa Monica Carotta
AREA Science Park,
Padriciano 99 - 34012 Trieste
Tel: +39 040 3755262 - Fax: +39 040 226698
E-mail: irc-irene@area.trieste.it
Ing. Gabriele Gatti
Dott. Marcello Guaiana
Dott.ssa Lara Dipace
M.I.T. - Marche
Innovation Training
Università Politecnica delle Marche,
Facoltà di Ingegneria - Monte Dago, 60131
- Ancona
Tel: +39 071 2204896 - Fax: +39 071
2804265
E-mail: irene@mit.univpm.it
Dott.ssa Loreta Menghi |
 |
 |
|
|
[inizio
pagina] [indietro]
|