Report
IRC
LARICE Lombardia è una delle sette reti
italiane regionali IRC- Innovation
Relay Centre ed opera con la
partecipazione congiunta di Cestec (Centro
Lombardo per lo Sviluppo Tecnologico e
Produttivo dell'Artigianato e delle Piccole
Imprese) in qualità di coordinatore del progetto,
della Camera
di Commercio di Milano, del Politecnico
Innovazione e di FAST (Federazione
delle Associazioni Scientifiche
e Tecniche). La Regione
Lombardia supporta direttamente il
progetto IRC, contribuendo alla definizione
degli indirizzi strategici e co-finanziandone le
attività. I partner di IRC Lombardia offrono
a clienti ed utenti collaborazioni oltre
la dimensione regionale sfruttando le sinergie con gli altri
centri della rete e con i centri di
competenza locali.Le
attività di IRC LARICE Lombardia
sono
finalizzate a:
- individuare necessità
dell'industria locale che possano essere
soddisfatte attraverso Internet;
- valorizzare le competenze dei propri
utenti/clienti, mediante azioni di promozione
diretta o in risposta a richieste provenienti da
altri centri;
- offrire assistenza
tecnica e competenze nella
realizzazione del trasferimento
tecnologico.
Gli
strumenti utilizzati sono:
- un set di metodologie sviluppate
nell'ambito della Rete per l'individuazione dei
possibili utenti e clienti e per la redazione e
diffusione dei profili di ricerca e offerta
- un borsino delle tecnologie, a cui
partecipano tutti i centri, dove vengono
raccolti e diffusi i profili validati e
inseriti dallo staff IRC
- l'organizzazione di "brokerage event",
ovvero di eventi di partenariato tra imprese e
tra imprese e centri di ricerca/università in
cui vengono organizzati incontri bilaterali al
fine di favorire l'incontro della domanda e
della richiesta di tecnologie innovative nei
settori di volta in volta presi in
considerazione
- l'organizzazione di "company
mission", ovvero
dell'accompagnamento di imprese presso altri IRC
per incontrare imprese attive in settori simili
e con cui poter attivare accordi di
trasferimento tecnologico.
L'obiettivo del sito internet è quello di
sensibilizzare gli utenti, in particolare le
micro, piccole e medie imprese all'importanza,
al ruolo dell'innovazione e
alle opportunità che si possono creare
attraverso i trasferimenti tecnologici.
IRC Larice mette a
disposizione sia un servizio di promozione
delle offerte e/o richieste di tecnologie, che
un servizio di ricerca di
tecnologie innovative suddivise per settori di
applicazione. Tale servizio è contenuto nella
pagina Borsino delle
tecnologie. In
questa sezione è possibile visionare le
ultime offerte/richieste di tecnologia inserite
dagli altri IRC - italiani e non - così come
inserire, tramite lo staff di IRC Lombardia, le
proprie offerte e/o richieste. Tramite questo
servizio si possono trovare partner all'estero
interessati alla tecnologia offerta piuttosto
che in possesso della tecnologia di cui si è
alla ricerca.
All'interno dell'area
Eventi
e Iniziative si può trovare un
elenco degli eventi organizzati dalla rete IRC,
oltre che a quelli organizzati dai partner IRC
Lombardia. Si tratta sia di "brokerage
event", "TTTday", eventi in cui imprese, centri di ricerche,
università attivi in uno stesso settore si
incontrano in meeting bilaterali per instaurare
contatti con il fine ultimo di trasferire
tecnologie innovative; sia di seminari,
conferenze organizzate su temi inerenti il
trasferimento tecnologico, la tutela della
proprietà intellettuale, la procedura
brevettuale; sia di company mission settoriali
in altri paesi.
Nella sezione
Notizie
è possibile trovare le news dall'Italia, dai partner di IRC
Lombardia, dall'estero, ovvero dagli altri
IRC della rete tramite un link al sito pubblico
del network IRC.
L'area
Approfondimenti
contiene una selezione di documenti correlati ai
temi dell'innovazione, del trasferimento
tecnologico, della proprietà intellettuale, ecc. che possono interessare gli utenti del sito
IRC Lombardia.L'area Approfondimenti è suddivisa in tre sezioni per facilitare la
ricerca dei documenti: documenti italiani,
documenti europei, studi e ricerche.
La pagina
Links
contiene una serie di indirizzi internet
suddivisi in: link italiani, link europei,
legislazione nazionale ed europea, banche dati
brevetti.