italiannovazione Il Distretto La Piattaforma I Benefici Tempo Zero
      minuti
      D  i  s  t  r  e  t  t  o     C  o - O  p  e  r  a  z  i  o  n  i     e     R  e  t  i 

 

 

 

Attuale posizione >Home Page >Area Reti >European BIC Network >Report

Info-Reti
Networks e Co-operazioni

Rete per il trasferimento di innovazioni e tecnologie
European BIC Network
Report
EBN - European BIC Network - è una associazione non profit con sede a Bruxelles. Offre servizi finalizzati al coordinamento delle attività dei BIC - Business and Innovation Centre - sviluppando e promuovendo il concetto dei BIC dentro e fuori l'Unione Europea. Dalla fondazione, nel 1984, EBN si è sviluppato arrivando a 160 BIC "Membri titolari" in 21 paesi, cui vanno a sommarsi 70 "Membri associati" (organizzazioni quali incubatori, centri per l' innovazione e centri per lo sviluppo di attività imprenditoriali) che condividono lo stesso obiettivo di sostegno e sviluppo delle PMI.
EBN è presente nell'iniziativa B2Europe lanciata dall'Unione Europea con l'obiettivo di collegare i principali network di sostegno alle PMI della Comunità (Business & Innovation Centres, Euro Info Centres, Innovation Relay Centres, ecc.).
Membri titolari - Full Members
Sia lo start-up iniziale (nel 1984 quando il modello di EC-BIC è stato definito dalla Commissione) sia lo sviluppo futuro di EBN sono basati sui Centri BIC come colonna portante dell'identità dell'associazione. Lo stato pieno di "Membro titolare" di EBN è quindi riservato dalla Commissione Europea alle organizzazioni BIC che sviluppano attività in linea con il concetto di Business and Innovation Centres così come definito dal mandato e modello EC-BIC. Fra le varie azioni essi sostengono le imprese innovative, piccole e medie, nel loro sviluppo. Dall'origine del programma EC-BIC il numero di membri titolari BIC-EBN è progredito costantemente.
Membri Associati - Partners
EBN oltre alle organizzazioni BIC ha anche molti Membri associati, organizzazioni connesse ai BIC in attività di sviluppo regionale, di innovazione, di incubazione e di attività imprenditoriale. Il ruolo di Membro associato è inoltre un modo per le organizzazioni che intendono sviluppare un BIC di essere coinvolte immediatamente nelle attività del network; in effetti molti Membri associati sono poi diventati Organizzazioni BIC. 
Missione e servizi

La missione EBN è promuovere lo sviluppo dei BIC - Business and Innovation Centre - Centri Affari ed Innovazione - col fine di attivare sia nuove piccole e medie imprese sia nuove attività all'interno di imprese esistenti basate su nuove idee potenzialmente in crescita. EBN utilizza ogni sistema, servizio od attività col fine di assistere direttamente o indirettamente i propri membri nel raggiungimento degli obiettivi.
Per conseguire questo risultati EBN organizza le proprie attività in tre sezioni:

1. Servizi per i membri 
Membership Core Services
Technical Assistance
International Projects
Events & Seminars
Bookstore

2. Studi personalizzati per organizzazioni
EBN in accordo con lo statuto può dare assistenza a non-membri al fine di generare benefici diretti o indiretti al network BIC. A titolo di esempio può intervenire con:

- Setting-up di un network con la definizione di obiettivi, missione, budget, ecc.
- Valutazione di network locali per la creazione e lo sviluppo di progetti innovativi in aree specifiche (identificazione di necessità, audit, raccomandazioni, ecc.).
- Diffusione di informazioni e risultati attraverso il network BIC.
3. Gestione del marchio BIC
Dal 2002 la Commissione Europea ha garantito ad EBN il diritto e l'obbligo di concedere sub-licenze alle organizzazioni che rispondono ai criteri BIC. Ogni nuovo candidato è sottoposto a test di verifica relativi a missione, servizi ed organizzazione. Il sistema di qualità adottato da EBN impegna ogni BIC a fornire informazioni sui criteri di qualità e misura le singole attività sulla base di indicatori comuni. Sul la base di questo benchmark EBN assegna ad ogni BIC uno dei seguenti tre status:
- Condizione A: rinnovo della licenza.
- Condizione B: rinnovo della licenza con condizioni obbligatorie.
- Condizione C: rinnovo della licenza con osservazione e monitoraggio
I centri BIC che ricevono la condizione B o C sono verificati annualmente per controllare l'esecuzione delle circostanze obbligatorie e le attività. I BIC che si trovano nella condizione A sono verificati con un controllo casuale.
Casi e storie di successo - EBN Projects
EBN stimola il continuo sviluppo del network e dei suoi membri tramite la partecipazione in progetti congiunti pilota ed iniziative e dà supporto "su misura" a richiesta specifiche dei membri per partecipazione ai programmi europei con l'amministrazione ed il coordinamento di un certo numero di progetti " collettivi " come i seguenti: [
vedi]
Contatti 
Membri titolari - The Board - 14 Direttori 
Membri associati - The Board - 3 Direttori 
Membri titolari 
Membri associati 

[inizio pagina] [indietro]


Copyright © 1999-2006 italiainnovazione.it - Copyright © 2006 European Communities
Licensed italiainnovazione.it/.com - All rights reserved
Pubblicità: postmaster@italiainnovazione.it
Visualizzazione ottimizzata: 1024x768 pixel

Get OpenOffice.org DeepMetrix Corporation - website visitor intelligence

PayPal - la soluzione di pagamento veloce

Distretto
Co-Operazioni e Reti

Associazione
Fornitori ed Utilizzatori
di Co-Operazioni e Reti

Gruppo di
Acquisto e Vendita