Rete
per il trasferimento di innovazioni e tecnologie |
Euro
Info Centres |
Report
EIC
è il più grande network nella comunità business
europea. Creata
dalla Commissione europea nel 1987, la rete
degli Euro Info Centre - EIC - comprende 269 EIC in 42
nazioni, 31
membri associati, 14 Euro Info Correspondence
Centre, 26 membri associati e circa 340 uffici minori.
Gli EIC informano ed assistono gli operatori
business secondo le indicazioni
ricevute dalla Commissione Europea. Forniscono risposte alla Commissione
stessa relativamente ai problemi ed agli argomenti
che interessano le Piccole e Medie Imprese. Gli
EIC sono integrati nel contesto delle attività
locali e regionali e dispongono di una
organizzazione in costante contatto con la Commissione
Europea con la completa padronanza delle
relative modalità operative.
Gli EIC collaborano con la Commissione europea
nelle fasi di consultazione del mondo economico
e produttivo per la definizione delle linee
guida delle politiche comunitarie, così come
sono spesso coinvolti in campagne informative
sui temi europei di maggiore interesse. |
Organizzazione
Creato dalla Commissione Europea il
network EIC è gestito dalla Direzione
Generale Imprese ed Industria che
co-finanzia e definisce le strategie e
modalità operative. Con l'ausilio di un ufficio di assistenza
tecnica.
La D.G. supporta gli EIC nel loro lavoro
giornaliero con l'organizzazione di sessioni di addestramento,
la fornitura di materiale promozionale e
l'assistenza di un gruppo di esperti EU.
La rete EIC fa parte dell' iniziativa
"b2europe" [ vedi
] che ha come obiettivo l'incremento
della cooperazione fra le reti che
operano a sostegno della comunità
business. Come componente di questa
iniziativa EIC collega le PMI fra di
loro e se necessario a vari network
specializzati, accertandosi che un'impresa ottenga rapidamente
accesso alla consulenza che richiede.
Questa stretta collaborazione incrementa
ulteriormente la qualità del servizio
fornito da EIC.
|
Servizi
La rete
EIC sviluppa costantemente nuovi servizi
e
migliora ed adegua quelli esistenti alle
necessità delle imprese europee; sono
presenti una larga varietà di esperti in tutti
i settori che possono essere di aiuto alla
crescita delle imprese od alla nascita di nuove.
Consolidatasi in numerosi anni questa assistenza
può
essere raggiunta da qualsiasi Piccola o
Media Impresa ovunque sia posizionata
geograficamente assicurandole consistenti ed
aggiornate informazioni.
1. Consulenza alle imprese.
Esempi di settori di intervento:
- Legislazione - Fornitura di informazioni ed
avvisi sulla Legislazione europea
- Bandi e forniture pubbliche;
- Finanziamenti E.U.
- Accesso ai mercati;
-
Ampliamento delle attività e dei mercati;
- Commercio internazionale;
- Conformità, certificazioni e marchi;
- Ricerca e sviluppo;
- Information and Communication Technologies
- Occupazione;
- Ambiente;
- Responsabilità sociali
2.
Business
Co-operation
- Business
Co-operation Database
- International Trade
Fairs & Mmatchmaking
- Pan European Business
Co-operation Schemes
3.
Feedback delle imprese alla Commissione Europea:
Il network EIC comunica alla Commissione
informazioni relative alle problematiche ed
esigenze delle imprese raccogliendole con una varietà di mezzi
ed indagini.
|
Casi
e storie di successo
-
Tender - Belgian white
boards for Congolese pupils
- Market Search - Herts EIC
helps local company with market research in
Germany
- EU programme - Newsletter article leads to major
financing for a Romanian company
- EU Programme - Interreg project for Irish
company
- Transport of fresh fish
- Trade agreement between Irish and Polish
companies
- Successful matchmaking at a b2b event for a
Swedish company
- CE Marking and technical conformity
- New Partners for Romania
- Partnership between a German and Estonian
company |
Riferimenti |
 |
Euro
Info Centres
European
Commission
Enterprise and Industry DG
Information and Documentation
Centre |
Indirizzo |
BREY 5/150 -
B - 1049 Brussels -
Belgium |
Telefono |
non
disponibile |
Fax |
+32
2 / 296.99.30 |
E-mail |
non
disponibile |
Sito web: |
http://ec.europa.eu/enterprise/networks/eic/eic.html |
Lista
degli EIC in Italia |
 |
Lista
di tutti gli EIC |
  |
|
 |
 |
|
|