italiannovazione Il Distretto La Piattaforma I Benefici Tempo Zero
      minuti
      D  i  s  t  r  e  t  t  o     C  o - O  p  e  r  a  z  i  o  n  i     e     R  e  t  i 

 

 

 Attuale posizione >Home Page >Area Reti >Reti tematiche

Reti Tematiche



Biodirectory

Biodirectory è un portale che mira a fornire una guida di riferimento sullo stato dell’arte del nostro Paese nel settore delle biotecnologie, attraverso un’informazione aggiornata e il più possibile completa sulle ricerche in corso e sui servizi disponibili. Il portale è redatto interamente in lingua inglese.
Il sito web

ReportReport


Informazioni Prestazioni
 


Osservatorio Chimico

L’osservatorio per il settore chimico, è un organismo collegiale a carattere permanente operante presso il Ministero delle attività produttive con l’obiettivo di ridefinire e attuare politiche di intervento per il settore in grado di favorire il rafforzamento strutturale delle imprese e lo sviluppo della chimica italiana.Attualmente l’osservatorio sta realizzando un nuovo progetto finalizzato alla costruzione di una rete della ricerca e dell’innovazione funzionale al settore chimico che stimoli processi di avanzamento della ricerca scientifica e definizione di nuove soluzioni tecnologiche vendibili.
Il sito web
ReportReport


Informazioni Prestazioni
 


Polo Biotecnologico Pugliese

La Regione Puglia sta promuovendo lo sviluppo nell'area specifica delle biotecnologie, organizzando il patrimonio delle competenze e delle conoscenze regionali. Il Sistema, organizzato in forma Reticolare si basa su una struttura regionale centralizzata (Polo Biotecnologico Pugliese) con un Osservatorio Regionale sulle Biotecnologie e una serie di sedi periferiche, connesse fra di loro attraverso una rete  di comunicazione infotelematica e di servizi.
Il sito web
ReportReport


Informazioni Prestazioni
 


Polo della Robotica

L'associazione "Polo della Robotica" è nata a Genova ed ha lo scopo di perseguire l'obiettivo di una "messa a  sistema" della varietà di competenze ed interessi da tempo presenti sul territorio: ad oggi raccoglie circa 20 piccole e medie imprese direttamente operanti nel settore e che da tempo "esportano " alta tecnologia in Italia ed in Europa.
Il sito web
ReportReport


Informazioni Prestazioni
 


RRIF

La Rete è stata promossa dalla Regione Toscana nel 1996 e ha lo scopo di costituire un efficace sistema di relazioni finalizzato a favorire il trasferimento di innovazione formale e a stimolare una maggiore interazione tra progettazione, sviluppo tecnologico e strategie di mercato.
Il sito web
ReportReport


Informazioni Prestazioni
 

[ 1 di 2 ]

1   ]

[inizio pagina] [indietro]


Copyright © 1999-2006 italiainnovazione.it - Copyright © 2006 European Communities
Licensed italiainnovazione.it/.com - All rights reserved
Pubblicità: postmaster@italiainnovazione.it
Visualizzazione ottimizzata: 1024x768 pixel

Get OpenOffice.org DeepMetrix Corporation - website visitor intelligence

PayPal - la soluzione di pagamento veloce

Distretto
Co-Operazioni e Reti

Associazione
Fornitori ed Utilizzatori
di Co-Operazioni e Reti

Gruppo di
Acquisto e Vendita