Concetto
quadro
Competitività
delle Imprese ed operatività delle Organizzazioni
Pubbliche e Private ad esse preposte o collegate
implicano lo sviluppo di co-operazioni orizzontali e
verticali.
Accesso
disciplinato ed amichevole
Le imprese
per accrescere la competitività e la produttività devono essere creative ma
hanno necessità di un accesso disciplinato ed
amichevole alle proposte, alle risorse, alle tecnologie ed
alle innovazioni.
I punti di accesso sono già oggi innumerevoli
e nei tempi a venire aumenteranno senza un limite
prevedibile.
Condivisione
flessibile
Una condivisione flessibile delle attività,
delle conoscenze, delle risorse è particolarmente
efficace per equilibrare e bilanciare le singole capacità
di produzione e di mercato, ma è essenziale per
accresce competitività ed operatività.
Innovati
Online - Una iniziativa congiunta
Una piattaforma tecnologica per la condivisione del concetto
quadro "co-operazione per la innovazione tecnologica, la produzione
e la competitività"
è indirizzata alle aziende ed
alle organizzazioni pubbliche e private ad esse preposte o
collegate.
Applicazione
Una
specifica applicazione di co-operazione - orizzontale e
verticale nell'area della innovazione tecnologica - fra
Imprese e fra Imprese ed Organizzazioni Pubbliche e
Private ad esse connesse, trae origine da un Concorso
per concretizzarsi in una Associazione, in un Gruppo di
Acquisto e Vendita (di applicazioni disponibili in
co-operazione e/o in rete), in un Consorzio
ed in una Piattaforma tecnologico-gestionale.
Obiettivi della
piattaforma tecno-gestionale
- Promuovere, conoscere ed utilizzare
i benefici delle co-operazioni orizzontali e verticali.
- Rendere disponibile una interfaccia per le co-operazioni orizzontali e verticali fra piccole, medie e grandi Imprese ed Organizzazioni
Pubbliche e Private ad esse preposte o collegate nelle aree della ricerca, della innovazione tecnologica e
della produttività.
- Definire e
misurare estesi e concreti parametri che
costituiscano fattori concreti e decisivi per decidere
prima l'adesione ad un metodo di
co-operazione
verticale od orizzontale ed a stabilirne dopo
il successo a consuntivo.
- Studiare, realizzare un
modello software, effettuare test e produrre
un prototipo software configurato su
co-operazioni in atto in un
gruppo integrato privato e pubblico.