Mittente:
(la Vs. Società od Organizzazione) |
.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. .
.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. .
.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . |
Destinatario: |
Italiainnovazione
Distretto
Co-Operazioni e Reti
Gruppo di Acquisto e Vendita
00152 Roma - Via Francesco Dall'Ongaro, 43 |
Oggetto:
Invio di una richiesta preliminare non impegnativa.
|
Premessa
Abbiamo appreso che
tramite il sito web italiainnovazione.it viene promosso il
Distretto Co-Operazioni e Reti - Gruppo di Acquisto e
Vendita, la cui
area di
pertinenza è la co-operazione - orizzontale, verticale e
diagonale, in rete online e non - fra imprese e fra imprese ed
organizzazioni pubbliche e private.
Il
distretto rappresenta
una
piattaforma operativa composta da aziende
e da organizzazioni specializzate, od in grado di
specializzarsi, nel rendere disponibili propri
prodotti, servizi, iniziative,
ricerche, tecnologie, brevetti
ed attività in generale, non solo nei
modi usuali ma soprattutto
tramite co-operazioni e
reti, a clienti/utenti
finali costituiti sia da imprese ed organizzazioni
con sola o prevalente capacità utilizzatrice
sia dagli altri componenti il Distretto.
L'associazione
sistematica con partner appropriati - la
"co-operazione" con altre imprese ed
organizzazioni pubbliche e private - dà infatti
ad
aziende
ed organizzazioni,
indipendentemente dalla dimensione, la concreta
possibilità di accrescere subito e
consistentemente le proprie risorse per
competere con prodotti e servizi innovativi:
la
flessibilità tipica delle piccole strutture è
unita agli effetti di sinergia delle grandi
organizzazioni.
La presenza
nel distretto avviene nella libera forma di collaborazione fra
imprese o fra imprese ed organizzazioni pubbliche e
private, svolta nella accettazione della totale reciproca
indipendenza economica, giuridica ed operativa. Alla base della presenza
nel distretto c'è
la
consapevolezza di poter raggiungere un determinato
obiettivo, od una serie di obiettivi, solo ed esclusivamente
sviluppando determinate attività insieme ad altri soggetti.
Come
strumento operativo, abbiamo appreso
sempre tramite il sito web citato,
è sorta la
volontà di costituire l'Associazione
Italiainnovazione
- per le Co-operazioni ed i Networks fra
Imprese e fra Imprese ed Organizzazioni Pubbliche e
Private - struttura
organizzativa impegnata:
1. per effettuare tutte le operazioni di avvio e
sviluppo del Distretto Co-Operazioni e Reti - Gruppo di
Acquisto e Vendita;
2. per attivare a vantaggio dei
Soci presenti nel Distretto iniziative utili ad ampliare od
agevolare le attività;
3. per promuovere il Distretto presso
le più varie aziende ed organizzazioni in
Italia ed all'estero;
4.
per
promuovere la conoscenza e l'utilizzo delle co-operazioni e dei
network.
___________________________________________
Posizione
1
- Questo
modulo compilato,
firmato ed inviato non costituisce documento di impegno, di
accordo fra parti o di pagamento di importi; è esclusivamente una espressione non
impegnativa di interesse ad essere contattati al solo fine di
conoscere i termini per prendere parte alla
iniziativa
Associazione
Italiainnovazione per gli Operatori del Distretto Co-Operazioni e
Reti - Gruppo di Acquisto e Vendita, come "Utilizzatore" o come
"Partecipante" o come "Esterno" (rif.to Pos.3).
Posizione
2 - Possono accedere all'Associazione come
"Utilizzatori", come "Partecipanti"
o come "Esterni" (rif.to
Pos.3)
a. proponenti
e fornitori;
b. sostenitori;
c. patrocinanti;
d. sponsor;
e. partner;
f. media partner;
g. partner
scientifici;
h. membri
operativi;
i. imprese grandi, medie e piccole;
j. organizzazioni
pubbliche;
k. organizzazioni
private;
l. qualificate
persone fisiche.
Posizione
3
- Si distinguono una modalità
a) di "Utilizzo"
della Associazione
per i Networks e le Co-operazioni,
una modalità b) di "Partecipazione"
alla Associazione medesima ed una terza
modalità c) "Esterna":
Modalità a - Associato Utilizzatore
L'Associato utilizza tutti i servizi ed i prodotti
progressivamente forniti
o sviluppati dall'Associazione Italiainnovazione.
La partecipazione è riservata agli iscritti nell'elenco dei
Soci Ordinari.
Modalità
b - Associato Partecipante
L'Associato ha facoltà di intervenire con attività operative
di competenza dell'Associazione nei modi
singolarmente concordati o di routine previsti.
La partecipazione è riservata a Proponenti e Fornitori di
Networks e Co-operazioni, a Partner,
a Media Partner, a Partner
scientifici, a Membri operativi che siano anche Soci Ordinari oppure Soci Fondatori o Soci Onorari.
Modalità
c - Esterna all'Associazione
Non vi è nessun collegamento operativo con le attività
dell'Associazione ma facoltà di intervenire nei modi preliminarmente concordati.
Riservata a Proponenti e Fornitori di
Networks e Co-operazioni, a Sostenitori, a Patrocinanti ed a
Sponsors. Posizione
4
Il sottoscritto firmatario
è interessato al "Distretto
Co-Operazioni e
Reti -
Gruppo di Acquisto e Vendita"
ed alla costituenda
struttura organizzativa Associazione
Italiainnovazione nella qualità di:
Posizione 5 - Richiedente: riferimenti e notizie |
Nominativo/Logo |
. |
Area di appartenenza [1] |
. |
Area di attività [2]
|
. |
Indirizzo
|
. |
Città
|
. |
Provincia
|
. |
C.A.P.
|
. |
Telefono
|
. |
Fax
|
. |
E - mail
|
. |
URL sito web |
. |
Note
[1]
Precisare ad esempio: PMI <15 dipendenti, PMI da 15 a 50 dipendenti, PMI da
50 a 100 dipendenti, PMI >100 dipendenti, Azienda
>250 dipendenti, Organizzazione pubblica,
Organizzazione privata, Pubblica Amministrazione,
Università od altro.
[2]
Precisare ad esempio: ICT Hardware, ICT Software, ICT Servizi,
E-commerce,
Internet, Education, Engineering, System integration,
Economia, Finanza, Government, Produzione, Processi
industriali, Servizi professionali, Consulenza, Ricerca e
sviluppo, Telecomunicazioni od altro.
Posizione
6
-
Notizie sul firmatario
|
Nome
|
. |
Cognome
|
. |
Titolo |
. |
Ruolo |
. |
Con
l'invio di queste informazioni si conferma di aver letto
l'informativa ai sensi dell'articolo 13 d.lgs 30 giugno
2003, n.196 (Codice in materia di protezione dei dati
personali) che raccoglie, coordina e riorganizza i
provvedimenti e le prescrizioni in materia emanati a
partire dalla legge n. 675/96 che segue a fine modulo.
|
Posizione 7 - Note sul Network o sulla Co-operazione proposta, fornita,
cercata o richiesta (facoltativo)
|
. |
. |
. |
. |
Posizione 8
- Elenco
degli allegati (facoltativo)
|
. |
. |
. |
. |
Posizione 9
- Osservazioni particolari (facoltativo)
|
. |
. |
. |
. |
Posizione
10
- Il sottoscritto firmatario invia il presente modulo ad Italiainnovazione c/o
Associati Ingegneria & Management - Consulenti Associati per l'Ingegneria ed il Management della Produzione
- Via
Francesco Dall'Ongaro, 43 - 00152
Roma - a mezzo fax 06 5885640
oppure tramite
servizio postale o posta elettronica (richiesta.preliminare@associazioneitaliainnovazione.com).
Posizione
11
- Il sottoscritto firmatario dichiara:
1. che questo modulo compilato, firmato ed inviato non
costituisce documento di impegno, di accordo fra parti o di
pagamento di importi ma è esclusivamente una espressione non
impegnativa di interesse ad essere contattati al solo fine
di conoscere:
a. i termini per prendere parte dalle fasi
preliminari alla iniziativa Associazione
Italiainnovazione per il "Distretto
Co-Operazioni e
Reti - Gruppo di Acquisto e Vendita" come
"Utilizzatore" o come "Partecipante" o
come "Esterno" (rif.to Pos.3 e 4);
b. i nominativi delle Imprese ed Organizzazioni che aderiscono alla iniziativa in via
preliminare o definitiva;
2. di rappresentare il soggetto sopra indicato per quanto
riguarda la presentazione di questa espressione non
impegnativa di interesse;
3. di avere letto lo
statuto dell'associazione (http://www.italiainnovazione.com/area_associazione/statuto.htm), di condividerne criteri
ispiratori e modalità operative e di suggerire
(facoltativo) le modifiche riportate alla precedente
posizione 9;
4.
di prendere atto che nel periodo di avvio e sperimentazione
l'Associazione viene gestita come centro di costo di
Associati Ingegneria & Management
sede di Via Carlo Rusconi n.16 Roma, che si
impegna a redigere stati di previsione e di avanzamento finanziario
trimestrali e bilancio annuale.
Informativa
ai sensi dell'articolo 13 d.lgs 30 giugno 2003, n.196
(Codice in materia di protezione dei dati personali) che
raccoglie, coordina e riorganizza i provvedimenti e le
prescrizioni in materia emanati a partire dalla legge n.
675/96. Ai sensi dell'articolo 13 del citato decreto
legislativo recante disposizioni in materia di protezione
dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati
personali che da Lei verranno forniti per l'attivazione dei
servizi richiesti saranno trattati, da parte di questa
Organizzazione, adottando le misure idonee a garantirne la
sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa
sopra richiamata.
1. I dati in questione sono raccolti e trattati:
a. in esecuzione di obblighi previsti dalla legge;
b. per le esclusive finalità connesse alla gestione del
rapporto contrattuale;
c. per l'adempimento degli obblighi e per la tutela dei
diritti derivanti dallo stesso;
d. per finalità connesse alla promozione di prodotti e
servizi da parte di Ingegneria Associati per lo svolgimento
di attività di carattere statistico.
2. I trattamenti saranno effettuati sia manualmente sia con
l'ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e
comprendono, nel rispetto dei limiti e delle condizioni
poste dall'articolo 11 del d.lgs. 196/03, tutte le
operazioni, o complesso di operazioni, previste dallo stesso
decreto con il termine "trattamento".
3. Il conferimento dei dati per l'effettuazione dei
trattamenti sopra descritti ha natura obbligatoria, essendo
connesso all'esecuzione di obblighi di legge e/o dei
rapporti contrattuali con Lei instaurati.
4. I Suoi dati personali potranno essere comunicati alle
Autorità che ne facessero richiesta per l'espletamento
delle attività funzionali ad esse attribuite per legge,
quale ad esempio l'Amministrazione Finanziaria; potranno,
altresì, essere comunicati a società selezionate per la
promozione di prodotti e servizi.
In relazione ai trattamenti sopra descritti, Le è
riconosciuto l'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7
del d.lgs. 196/03.
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
Articolo 7
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma
dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano,
anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in
forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato
con l'ausilio di strumenti;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili e del rappresentante designato ai sensi
dell'articolo 5, comma2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i
dati personali possono essere comunicati o che possono
venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato
nel Territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha
interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il
blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi
quelli di cui non è necessaria la conservazione in
relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti
o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e
b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto
riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono
stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale
adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di
mezzi manifestatamene sproporzionato rispetto al diritto
tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali
che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della
raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai
fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita
diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale. |
|