italiannovazione Il Distretto La Piattaforma I Benefici Tempo Zero
      minuti
      D  i  s  t  r  e  t  t  o     C  o - O  p  e  r  a  z  i  o  n  i     e     R  e  t  i 

La lettera-news  -
I nostri riferimenti  -
Presentazione  -

Google

 

 Attuale posizione >Home Page >Co-operazioni
Co-operazioni 
Introduzione alle Co-operazioni ed ai Networks

Competitività

Quando ci si trova in un contesto economico in cui decresce la capacità di creare valore aggiunto è necessario produrre competitività generando innovazione.
L'attuale sfida per molte organizzazioni nazionali e locali (oltre che europee) sta nel concretizzare i vantaggi della innovazione per destinarli a tutte le imprese.
La co-operazione fra imprese e fra imprese ed organizzazioni pubbliche e private rappresenta una nuova strada per produrre competitività in modo decisivo e concreto.

Innovazione

I mercati sono caratterizzati da una crescente domanda di nuovi servizi e prodotti da rendere disponibili in tempi brevi se non brevissimi. Sempre nuovi soggetti prendono oggi "una fetta della torta del mercato" e così resta in gioco chi innova per essere competitivo ed è fuori chi ha un atteggiamento immobile e conservatore.
Le aziende di grande dimensione ed i grandi gruppi industriali affrontano questa situazione trasformandosi, anche tramite acquisizioni e fusioni, per mantenere saldi gli anelli della catena produttiva. 
Le piccole e medie imprese non hanno accesso a questo tipo di strategia ed hanno la sola possibilità di concentrarsi sul proprio core business con un continuo sviluppo di prodotti e servizi innovativi.

Sinergia

L'associazione sistematica con imprese e con organizzazioni pubbliche e private, dà ad una azienda la concreta possibilità di affrontare le richieste del mercato unendo la flessibilità tipica delle piccole imprese agli effetti di sinergia delle grandi organizzazioni.
Un'azienda che opera sia autonomamente sia all'interno di un network con altre aziende anche concorrenti può crescere del 10 - 20% l'anno e vedere le aziende che non operano nello stesso modo raggiungere al massimo uno sviluppo del 5 - 10%.
Se le aziende in generale hanno questi vantaggi, le piccole e medie imprese in particolare beneficiano ancor di più delle grandi dal lavorare insieme: 
- possono consolidare le limitate risorse, 
- aumentare l'efficienza economica,
- accelerare l'innovazione,
- migliorare la competitività.
Introduzione alle Co-operazioni ed ai Networks  Introduzione alle Co-operazioni ed ai Networks 

[inizio pagina] [indietro]


Copyright © 1999-2006 italiainnovazione.it - Copyright © 2006 European Communities
Licensed italiainnovazione.it/.com - All rights reserved
Pubblicità: postmaster@italiainnovazione.it
Visualizzazione ottimizzata: 1024x768 pixel

Get OpenOffice.org DeepMetrix Corporation - website visitor intelligence

PayPal - la soluzione di pagamento veloce

Distretto
Co-Operazioni e Reti

Associazione
Fornitori ed Utilizzatori
di Co-Operazioni e Reti

Gruppo di
Acquisto e Vendita