italiannovazione Il Distretto La Piattaforma I Benefici Tempo Zero
      minuti
      D  i  s  t  r  e  t  t  o     C  o - O  p  e  r  a  z  i  o  n  i     e     R  e  t  i 

Google

 

 

  24 domande
Test di auto-check


Il test ha l'intento di contribuire a chiarirvi se la vostra impresa od organizzazione - pubblica o privata - si trova nelle stesse condizioni delle migliori, ha i giusti requisiti per operare in una "economia interlacciata di alto profilo" ed è pronta per svolgere "attività in co-operazione" con altre.


Le domande a cui dovete rispondere sono 24 suddivise in questi 7 gruppi:


1°. Orientamento verso i clienti o verso gli interlocutori
2°. Capacità di comunicare
3°. Future capacità
4°. Capacità di adattamento
5°. Stabilità
6°. Affidabilità
7°. Orientamento alla cooperazione


Ciascuna delle domande del test - che è del tutto anonimo - può avere una risposta con una delle seguenti opzioni:


No: mettiamo forse qualche attenzione in questa direzione ma non segue mai una reale azione.


Parziale: conosciamo la corretta procedura che però non mettiamo completamente in pratica.


: abbiamo definito le procedure e gli standard ottimali e li abbiamo inseriti regolarmente e completamente nella nostra attività.


Non interessa: l'argomento non è di nostro interesse o competenza.



1° Gruppo di domande

Orientamento verso i clienti
(per le imprese) o verso gli interlocutori (per le organizzazioni pubbliche e private)


Conoscenza relativa alle effettive necessità del cliente / dell'interlocutore
Domanda 01. 
La vs. organizzazione od impresa ha pronta capacità di riconoscere le singole richieste di tutti i clienti / gli interlocutori - nuovi e vecchi - di soddisfarle tempestivamente e di consolidare tale capacità nel contesto di un rapporto continuativo ?
In parte No Non interessa
Capacità di mantenere un cliente / un interlocutore
Domanda 02.
Mantenete nel lungo termine la capacità di consolidare un cliente / un interlocutore curando le buone relazioni generali ed in particolare la sua complessiva soddisfazione ?
In parte No Non interessa
Durata ed intensità delle buone relazioni con i clienti / interlocutori
Domanda 03.
Le esperienze acquisite con i vostri clienti / interlocutori sono utilizzate per migliorare continuamente i prodotti e/o i servizi della vostra impresa / organizzazione ?
In parte No Non interessa
Conoscenza relativa ai fattori decisivi del successo
Domanda 04.
Conoscete quali sono i motivi per cui i vostri prodotti e/o servizi sono richiesti ? 
(Sono componenti decisive per il loro successo ad esempio:
- funzioni di uso - immagine, disponibilità, funzionalità, servizio, longevità di uso, qualità, ecc.;
- funzioni di costo: acquisto, manutenzione, smaltimento, ecc.
- altro)
In parte No Non interessa



2° Gruppo di domande
Capacità di comunicare


Relazioni verso l'esterno finalizzate al mettersi in gioco 
Domanda 05.
Prestate cura ad organizzare, instaurare e mantenere relazioni appropriate con tutti i soggetti interessati alla vs. impresa / organizzazione ?
(Soggetti interessati sono ad esempio: associazioni di categoria, raggruppamenti di imprese, clienti, possessori di quote di capitale sociale, concorrenti, fornitori, collaboratori, ecc.)
In parte No Non interessa
Immagine della vostra offerta / del vostro marchio
Domanda 06.
Effettuate attività mirate ad accrescere sia il gradimento del vostro marchio sia la conoscenza della vostra offerta ?
In parte No Non interessa
Utilizzo e gestione della diffusione della riconoscibilità e dell'apprendimento
Domanda 07.
La diffusione della conoscenza esterna (pubblicizzazione) della vostra impresa / organizzazione è studiata, predisposta e resa disponibile ?
In parte No Non interessa



3° Gruppo di domande

Future capacità


Evoluzione dell'impresa / della organizzazione
Domanda 08.
Fate uso della conoscenza e della esperienza acquisita con i vs. clienti, partner od interlocutori per l'avanzamento dei processi interni, dei prodotti, dei servizi della vs. impresa / organizzazione ?
In parte No Non interessa
Conoscenza delle tendenze, evoluzioni e sviluppi
Domanda 09
Concentrate le capacità della vs. impresa / organizzazione anche oltre la gamma di richieste, tendenze e sviluppi di mercato che usualmente si riferiscono a vs. attuali prodotti / servizi ?
In parte No Non interessa
Allocazione degli investimenti futuri
Domanda 10.
Indirizzate investimenti verso l'addestramento del personale, ricerche di mercato, nuovi prodotti / servizi ed altro che accresca la vs. operatività ?
In parte No Non interessa


4° Gruppo di domande
Capacità di adattamento


Maggior grado di innovazione
Domanda 11.
Avete una quantità di nuovi prodotti / servizi (non più vecchi di tre anni) adeguata al volume di affari od agli obiettivi che dovete raggiungere ?
In parte No Non interessa
Definizione dell'offerta
Domanda 12.
I vs. prodotti / servizi sono disponibili secondo una predisposizione modulare od al contrario vengono realizzati o predisposti seguendo le singole richieste ricevute ?
In parte No Non interessa
Flessibilità all'interno delle fluttuazioni della richiesta
Domanda 13.
Avete la capacità di seguire ed equilibrare le variazioni nel tempo delle richieste provenienti dall'esterno ?
(Ad esempio con una occupazione flessibile del personale, con l'uso delle risorse di soci o partner, ecc.)
In parte No Non interessa
Flessibilità e fluttuazione delle vs. offerte
Domanda 14.
Avete capacità e padronanza di cambiare le caratteristiche e la gamma dei vs. prodotti / servizi impiegando strumenti appropriati ?
(Ad esempio: la modularità dei singoli componenti, tecnologie appropriate, ecc.)
In parte No Non interessa


5° Gruppo di domande
Stabilità


Qualificazione dei collaboratori
Domanda 15.
Avete attivato meccanismi di accrescimento del livello di competenza di dipendenti e collaboratori della vs. impresa / organizzazione con offerte, con incentivi od altro ?
In parte No Non interessa
Gruppi di interesse
Domanda 16.
La vs. impresa / organizzazione ha una forte dipendenza da "gruppi di interesse" appartenenti ad una sezione specifica del mercato (ad esempio: clienti, fornitori, organizzazioni di categoria, ecc.) ?
In parte No Non interessa
Utili e liquidità
Domanda 17.
Nel corto, medio e lungo termine gli utili e la liquidità della vs. impresa / organizzazione sono stati definiti e sono sicuri ?
In parte No Non interessa



6° Gruppo di domande
Affidabilità



Miglioramenti continui per processi semplici e sicuri
Domanda 18.
Sono in corso iniziative per semplificare o ridurre la complessità dei vs. prodotti / servizi (ad esempio la standardizzazione, la normalizzazione od altro) ?
In parte No Non interessa
Processi efficienti ed affidabili
Domanda 19.
La stabilità del vs. processo di produzione / fornitura di servizi è basato su una offerta competitiva ed efficace rispetto a quella dei vs. concorrenti (ad esempio: termini di consegna, capacità di approvvigionamento, costi di produzione, ecc.) ?
In parte No Non interessa
Offerte certe ed efficienti
Domanda 20.
La vs. impresa / organizzazione è in un grado di rispondere alle richieste provenienti ovunque dall'esterno con offerte presentate in modalità affidabile ed efficace ?
In parte No Non interessa


7° Gruppo di domande

Orientamento alla cooperazione


Ricerca attiva di partner per accrescere le proprie capacità
Domanda 21.
Cercate di accrescere la vs. gamma di prodotti / servizi con attività complementari realizzate con altre imprese / organizzazioni ?
In parte No Non interessa
Grado di collegamento
Domanda 22.
Utilizzate tutto il vs. potenziale di risorse (ad esempio per studiare co-operazioni, ricerche e sviluppi, acquisti od acquisizioni, produzioni o servizi, smaltimenti e riciclaggi, marketing e vendite, attività di apprendimento e conoscenza, ecc.) operando anche in sinergia con una sistema di collegamenti esterni alla vs. impresa / organizzazione ?
In parte No Non interessa
Efficienza nel rendimento
Domanda 23.
Siete certi del fatto che il funzionamento e l'organizzazione dei vs. processi interni (ad esempio: acquisti, logistica, controllo qualità, sviluppo, ecc.) sono tutti concordi fra loro e non in conflitto ?
In parte No Non interessa
Rapporti lunghi ed intensi con i fornitori (per le imprese) / con gli interlocutori (per le organizzazioni)
Domanda 24.
L'efficienza e la capacità dei vs. fornitori / interlocutori sono continuamente verificate e migliorate ovvero gestite rapporti con loro in tal senso ?
In parte No Non interessa

__________________________________________



Avete dato risposta a tutte le domande del vostro auto check ?


Premete allora il pulsante "Invio risposte" ed attendete la pagina di conferma con i risultati per la valutazione del vostro test.



 
 

[inizio pagina] [indietro]


Copyright © 1999-2006 italiainnovazione.it - Copyright © 2006 European Communities
Licensed italiainnovazione.it/.com - All rights reserved
Pubblicità: postmaster@italiainnovazione.it
Visualizzazione ottimizzata: 1024x768 pixel

Get OpenOffice.org DeepMetrix Corporation - website visitor intelligence

PayPal - la soluzione di pagamento veloce

Distretto
Co-Operazioni e Reti

Associazione
Fornitori ed Utilizzatori
di Co-Operazioni e Reti

Gruppo di
Acquisto e Vendita