italiannovazione Il Distretto La Piattaforma I Benefici Tempo Zero
      minuti
      D  i  s  t  r  e  t  t  o     C  o - O  p  e  r  a  z  i  o  n  i     e     R  e  t  i 

Google

 

 

Attuale posizione >Home Page >Co-operazioni >Introduzione alle co-operazioni ed ai networks >Criteri di valutazione >Adatti ad una co-operazione o ad un network


Siete adatti ad una "economia interlacciata di alto profilo" ?

Con un test di auto-check potete esaminare se la vostra impresa od organizzazione - pubblica o privata - si trova nelle stesse condizioni delle migliori, ha i giusti requisiti per operare in una economia interlacciata ed è pronta per svolgere attività in co-operazione con altre.


Ciascuna delle domande del test può avere una risposta con una delle seguenti opzioni:


No
Mettiamo forse qualche attenzione in questa direzione ma non segue mai una reale azione.



Parziale
Conosciamo la corretta procedura che però non mettiamo completamente in pratica.



Abbiamo definito le procedure e gli standard ottimali e li abbiamo inseriti regolarmente e completamente nella nostra attività.


Non interessa
L'argomento non è di nostro interesse o competenza.


Di più ...

Quando ci si trova in un contesto economico in cui la creazione di valore aggiunto decresce è necessario generare competitività. In tale situazione la co-operazione fra imprese e fra imprese ed organizzazioni pubbliche e private produce in modo decisivo competitività.


La realizzazione di prodotti, la fornitura di servizi o la resa disponibilità di un sistema misto di servizi e prodotti è diventata molto complessa: sempre maggiori e più ampie sono le esigenze e le richieste provenienti dal mercato, dalla clientela, dalle aziende e dal contesto generale.


E' necessario essere presenti come competitori in tutti i processi esistenti lungo la catena di creazione del valore. Una presenza da ritenere più complessa per gli operatori più piccoli che percorrono l'unica strada del concentrarsi pesantemente sul proprio "core-business". 


Le imprese devono cercare risolutamente partner per accrescere ed espandere la propria esperienza, le proprie capacità produttive ed ampliare la gamma di offerta.
Le relazioni fra imprese ed organizzazioni pubbliche o private ad esse connesse o preposte possono cambiare in meglio dando luogo in modo naturale a sempre maggiori partnership.


Imprese ed organizzazioni pubbliche e private possono riconoscere fruttuoso il fatto di stare "nella stessa barca" - costituendo ognuna un elemento della comune catena di creazione di valore - vi prendono posto e vanno avanti veloci in quanto sono coinvolte, sono efficienti ed operano (cooperano) come gli ingranaggi di una trasmissione di una macchina efficiente.


In modo simile a come avviene nella ricerca di un socio o di un partner nella vita di lavoro o privata anche
la vostra impresa od organizzazione deve essere "attraente" per gli altri operatori se vuole entrare in un'attività in co-operazione. 


Il test che segue, composto da
24 domande, ha l'intento di contribuire a chiarirvi
se la vostra impresa od organizzazione - pubblica o privata - si trova nelle stesse condizioni delle migliori, ha i giusti requisiti per operare in una "economia interlacciata di alto profilo" ed è pronta per svolgere "attività in co-operazione" con altre.

[inizio pagina] [indietro]


Copyright © 1999-2006 italiainnovazione.it - Copyright © 2006 European Communities
Licensed italiainnovazione.it/.com - All rights reserved
Pubblicità: postmaster@italiainnovazione.it
Visualizzazione ottimizzata: 1024x768 pixel

Get OpenOffice.org DeepMetrix Corporation - website visitor intelligence

PayPal - la soluzione di pagamento veloce

Distretto
Co-Operazioni e Reti

Associazione
Fornitori ed Utilizzatori
di Co-Operazioni e Reti

Gruppo di
Acquisto e Vendita