
|
G
l o s s a r i o
 |
 |
Alleanze
strategiche
|

|
|
Sono
definite alleanze strategiche quelle co-operazioni
fra imprese o fra imprese ed organizzazioni
pubbliche o private che si basano su uno scenario
comune finalizzato alla creazione di valore e competitività.
In una alleanza strategica due o più partner
mettono insieme le proprie forze e capacità per raggiungere
un obiettivo definito insieme.
Possono essere sviluppati rilevanti vantaggi
strategici riguardo al modo di sviluppare
competitività sulla concorrenza ed ai sistemi di consolidamento
delle singole capacità individuali di fronte ai competitori
nei diversi campi di attività.
I rapporti di scambio non sono regolamentati al di
là delle usuali consuetudini di transazione di
mercato, ciò nonostante i partners, attivi anche
in aree diverse, per esempio negli affari, nella ricerca,
nelle vendite, nella organizzazione, cooperano fra
di loro.
I partner in alleanze strategiche sono comunque indipendenti
al di là di una unione di principio. Soltanto per
tutto ciò che si riferisce all'obiettivo comune
definito i partners devono coordinare fra di loro
il campo di azione dei loro affari e della loro
attività.
Tendenzialmente questo tipo di co-operazione
è possibile solo se sviluppata nel medio termine.
|
|
[inizio
pagina] [indietro]
|
|
Distretto
Co-Operazioni e Reti
Associazione
Fornitori ed Utilizzatori
di
Co-Operazioni e Reti
Gruppo di
Acquisto e Vendita |
|
|
|