italiannovazione Il Distretto La Piattaforma I Benefici Tempo Zero
      minuti
      D  i  s  t  r  e  t  t  o     C  o - O  p  e  r  a  z  i  o  n  i     e     R  e  t  i 

 

 

 Attuale posizione >Home Page >Osservatorio Co-operazioni e Networks >Co-operazioni >Informazioni
Osservatorio
Co-operazioni e Networks
INFORMAZIONI
Come questo Operatore sviluppa competitività ed innovazione tramite lo strumento "Co-operazione"- orizzontale, verticale o diagonale - o tramite lo strumento "Network-Rete". 
Come valorizza nuove tecnologie ed implementa nuovi schemi produttivi o nuovi distretti industriali.
Come attiva la "Co-operazione" con le imprese, fra le imprese e con altri operatori.
L'accesso completo a queste "Informazioni" è riservato:
agli utenti già registrati alla Associazione Italiainnovazione per il Distretto Co-Operazioni e Reti - Gruppo di Acquisto e Vendita.

Utente registrato
    Login

L' Associazione
   
Cosa è

Dimenticato username e password ?  Inviare un messaggio di avviso dal proprio indirizzo e-mail a login@italiainnovazione.it e leggere il messaggio di risposta. In caso di difficoltà inviare un messaggio QUI
Come si presentano le "Informazioni" ? 
Qui di seguito un format dimostrativo: le "Informazioni" complete sono disponibili, come sopra indicato, agli utenti registrati.
Le "Co-operazioni" o le "Reti" [*] rese disponibili o realizzabili con questo operatore possono essere definite considerando i seguenti criteri, parametri, informazioni e metodi:   

01. La tipologia
02. L'oggetto
03. L'area
04. La direzione

05. La direzione fra Imprese

06. La direzione fra Imprese ed Organizzazioni Pubbliche e Private

07. L'architettura

08. L'intensità

09. La dimensione e prevalenza dei partecipanti

10. L'origine dei partecipanti

11. Il numero dei partecipantti

12. La durata della partnership

13. L'impegno fra i partecipanti

14. L'accesso al mercato

15. Il numero di prodotti, servizi, sistemi

16. I riferimenti ed i contatti

[*]  
[
Di più: Co-operazioni e networks ]
[ Help: Introduzione alle co-operazioni ed ai networks ]


01
La tipologia
    Co-operazione
    Co-operazione e Network
    Network
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

02L' oggetto
    Acquisti ed approvvigionamenti
    Distribuzione, marketing e vendite
    Produzione
    Ricerca e sviluppo
    Servizi
    Altro oggetto
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

03L' area
    Amministrativa
   
Agricoltura
    Alimentare
    Chimica
    Commercio
    Costruzioni
    Economia

    Elettronica
    Finanza
   
Meccanica
    Metallurgia
    Servizi
    Altra area
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

04La direzione
    Diagonale
    Orizzontale 
    Verticale
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

05La direzione fra Imprese
    Fra Piccole Imprese
    Fra Medie Imprese
    Fra Grandi Imprese
    Fra Imprese Piccole, Medie e Grandi
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

06La direzione fra Imprese ed Organizzazioni Pubbliche e Private
    Fra Imprese ed Associazioni Imprenditoriali
    Fra Imprese ed Associazioni Professionali
    Fra Imprese e Camere di Commercio
    Fra Imprese e Centri di Ricerca
    Fra Imprese ed Enti locali
    Fra Imprese ed Istituzioni Finanziarie
    Fra Imprese ed Università
    Fra Imprese ed altre Organizzazioni
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

07L' architettura
    Network a Bus
    Network a Stella
    Network ad Albero
    Network ad Anello
    Altra architettura
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

08L' intensità
    Assegnazione
    Attività congiunte
    Coordinamento
    Definizione
    Impresa/organizzazione virtuale
    Pianificazione
    Scambio di esperienze
    Valutazione di progetti
    Valutazione di processi
    Visione comune
    Altra intensità
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

09La dimensione e prevalenza dei partecipanti
    Non omogenea
    Omogenea
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

10L' origine dei partecipanti
    Locale
    Regionale
    Macro regionale
    Nazionale
    Internazionale
    Tutte le origini
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

11Il numero dei partecipanti
    2 imprese/organizzazioni
    Da 3 a 10 imprese/organizzazioni
    Più di 10 imprese/organizzazioni
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

12La durata
    A breve termine (inferiore ad un anno)
    Medio termine (inferiore a 5 anni)
    Lungo termine (da 6 a 10 anni)
    Senza limiti di tempo
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

13L' impegno fra i componenti
    Contrattuale
    Non formalizzato
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

14L' accesso al mercato
    Consentito ad una sola impresa/organizzazione
    Consentito a determinate imprese/organizzazioni
    Consentito a tutte le imprese/organizzazioni
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

15Il numero di prodotti, servizi, sistemi
    Un prodotto / servizio / sistema
    Vari prodotti / servizi / sistemi
Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

16. I riferimenti ed i contatti

Far conoscere - Promuovere - Cercare - Utilizzare

[inizio pagina] [indietro]


Copyright © 1999-2006 italiainnovazione.it - Copyright © 2006 European Communities
Licensed italiainnovazione.it/.com - All rights reserved
Pubblicità: postmaster@italiainnovazione.it
Visualizzazione ottimizzata: 1024x768 pixel

Get OpenOffice.org DeepMetrix Corporation - website visitor intelligence

PayPal - la soluzione di pagamento veloce